Sedie da gaming
Benvenuti nella nostra selezione di sedie da gaming! Siamo lieti di offrirvi una vasta gamma di sedie di alta qualità, progettate per garantirvi il massimo comfort durante le vostre sessioni di gioco.
Abbiamo selezionato attentamente i prodotti per garantirvi sedie resistenti, ergonomiche e dotate di numerose funzionalità per adattarsi alle vostre esigenze. Scegliete tra una varietà di stili e colori per trovare la sedia perfetta per il vostro setup gaming.
Catalogo sedie da gaming
Una sedia da Gaming può fare la differenza nelle sessioni di gioco, sia per chi è un cosiddetto “pro gamer”, sia per chi è un semplice appassionato di videogiochi di qualsiasi tipo.
Come per il lavoro, anche davanti al PC o alla propria consolle di gioco si passano molte ore tra mostri da uccidere e livelli da superare, per questo motivo è molto importante stare seduti su una buona sedia.
A questo punto ti stai chiedendo “come scegliere una sedia da gaming?” Molto bene! Seguimi e ti spiegherò come trovare la tua sedia da gaming!
Guida alle migliori poltrone da gaming
Utilizzare una buona sedia per giocare al PC ha due privilegi, per prima cosa la nostra postura è migliore rispetto ad altre sedie, la schiena aderisce bene allo schienale ed anche le braccia poggiano sopra al poggia gomiti della sedia in modo da non affaticare il braccio e non a dover essere ricurvi. Questo evita a fine giornata il mal di schiena. In secondo luogo poggiare bene il nostro corpo su una sedia da gioco evita fastidi e dolori, quindi aumenta la concentrazione e diminuisce la stanchezza.
Ogni sedia da gamer deve perciò essere comoda e deve saper attutire i movimenti, la cosa migliore da fare è sceglierne una ergonomica e adottare una posizione corretta, con i piedi ben poggiati a terra.
Vediamo insieme quali modelli, a nostro avviso, rappresentano le migliori sedie da gaming e come fare per scegliere quella ideale.
I criteri per scegliere la migliore sedia da gamer
Quando si va a creare una postazione da gaming, è fondamentale la scelta di tutti gli elementi ideali per il proprio comfort. Infatti, la sedia da gamer è un elemento essenziale perché si trascorrono molte ore davanti ad un videogioco e di conseguenza, avere la giusta posizione significa riuscire ad evitare qualunque tipo di fastidio.
Per tali motivi, bisogna andare entrare nel dettaglio per capire quali sono i criteri per scegliere le sedie gaming, una scrivania da gaming e tutti quegli elementi che vanno a formare la giusta postazione da gamer. Ecco perché, bisogna rivolgersi a dei rivenditori esperti del settore ma soprattutto, individuare bene quali sono i fattori da analizzare per una sedia gaming. Tra quelli principali vi sono:
- Durata delle sessioni di gioco,
- Qualità e materiali,
- Comodità,
- Dimensioni,
- Portata massima.
Durata delle sessioni di gioco
Se volete allestire all’interno del vostro ufficio o studio una postazione da gamer è fondamentale sceglierla con attenzione in base anche al tempo che si passa davanti a un videogioco. Infatti, per coloro che trascorrono molto tempo davanti al pc, non si può puntare su una sedia da gaming economica quanto piuttosto, servirà qualcosa di più comodo. Ad esempio, si può scegliere una poltrona da gaming, molto più comoda e pratica. La maggior parte sono realizzate in tessuto: rappresentano una soluzione ottimale.
Qualità e materiali
Molto importante nella valutazione della migliore sedia gaming, anche la sua qualità. Infatti, ne esistono di vari tipi, da valutare a seconda delle proprie esigenze. Tali sedie possono essere realizzate in tessuto o in plastica rigida. La sedia da gioco è importante poi, che sia durevole e soprattutto, realizzata in modo tale da poter essere lavata e disinfettata il più spesso possibile.
Come già accennato, tra i materiali più diffusi vi sono il tessuto, la pelle e poi si trovano anche tantissimi modelli realizzati in plastica rigida con imbottitura. Ad esempio, vi è la sedia gaming con poggiapiedi, che spesso può essere realizzato in legno ed è ideale da abbinare vicino alla scrivania per giocare al PC.
Comodità
La comodità, inoltre è un fattore da valutare quando si sceglie la migliore sedia gaming. È bene che abbia un supporto lombare, magari regolabile, in modo tale da non assumere posizioni dannose. Poi deve avere dei poggia gomiti regolabili: infatti, ce ne sono di vari tipi. Vi sono quelli 2D, 3D o 4D a seconda dei movimenti che riescono a fare.
Scegliete anche una giusta inclinazione della seduta: le sedie da gaming dotate di supporto cervicale sono le migliori, perché così quando ci si trova di fronte alla PlayStation, non tenderete a curvarvi in avanti. Chi trascorre molte ore in ufficio, davanti ad un pc o anche solo per divertimento davanti ad una Ps4 sa bene come possono essere fastidiosi i dolori post sessione di gioco!
Dimensioni
Tra gli elementi essenziali, quando si va a scegliere la migliore sedia da gamer, sono da valutare le dimensioni. In genere, le poltrone possono avere un’altezza che arriva a 180 cm, ma ci sono anche quelle un po’ più grandi. È bene scegliere in virtù delle vostre misure e quindi, capendo le dimensioni della vostra sedia e quelle della vostra scrivania, prima di scegliere su quale optare. In genere, vanno anche scelte in virtù delle camere dove andranno posizionate. Scegliete non solo in base alle dimensioni, ma anche ai colori. Si può scegliere ad esempio, una sedia da gaming rosa, rossa, bianca, verde o di qualsiasi altro colore che possa intonarsi all’arredo del vostro spazio!
Portata massima
Infine, la scelta delle migliori sedie da gaming riguarda anche la loro portata massima. Valutate sempre di scegliere quella in grado di reggere almeno fino a 110 kg. Poi, se siete pesi massimi, la dovrete valutare in virtù della vostra stazza.
Migliori marche sedie da gaming
Le sedie da gioco sono prodotte da diversi brand. I più conosciuti sono: